Che cos’è la Cyber Security, a chi è indirizzato il corso targato PSB Srl e come è strutturato?
La cyber security (sicurezza informatica) nasce con internet perché il vasto universo del web può essere tranquillamente considerato come un contenitore nel quale possiamo trovare di tutto. Proprio per questo motivo, ci sono molte persone, gli hacker conosciuti anche come pirati informatici, che sono interessati a ottenere in maniera fraudolenta dati sensibili, sia personali sia provenienti dalle aziende per le quali operiamo.
La cyber security
La sicurezza informatica, branca dell’Industria 4.0, ha lo scopo di difendere e tutelare dati aziendali e personali da qualsiasi minaccia proveniente dal web. Non solo però, perché la vulnerabilità deriva infatti principalmente dal Fattore Umano visto che può bastare una disattenzione o l’indolenza di un singolo per mettere a repentaglio i ricordi di tutta una vita o i dati di una società. Essere molto attenti nelle varie operazioni che svolgiamo è già un modo per evitare di mettere in pericolo le informazioni sensibili.
La cyber security è ancora più importante da quando è entrata in vigore la famosa normativa europea 679 del 2016, il GDPR (General Data Protection Regulation) che concerne la protezione dei dati personali. Tutto ciò implica una maggiore attenzione e una implementazione della sicurezza informatica sia per quanto riguarda la tutela delle informazioni sensibili sia a causa delle sanzioni decretate in caso di inadempienze, le quali prevedono pesanti multe, che, nei casi più gravi, possono arrivare anche al 4% del fatturato aziendale annuo.

Esperto in cyber security
Un esperto in Cyber Security è capace di riconoscere ed eliminare qualsiasi minaccia proveniente dal web. Inoltre assicura, alla società per la quale lavora, il massimo della difesa informatica prima che il pericolo si profili.
La formazione, dunque, è di vitale importanza.
Argomenti del corso
Gli argomenti trattati nel corso sulla sicurezza informatica, afferente al Bonus Formazione Industria 4.0, sono molto diversi tra loro. Tra questi ultimi abbiamo: le diverse tipologie e tecniche di cyber attacco; spyware; social engineering; sistemi RAID e NAS; phishing; attacchi tramite posta elettronica e sui devices mobili; come riconoscere e contrastare un attacco hacker; tipologie e modalità di utilizzo di antivirus; i rischi connessi alla messaggistica istantanea e molte altre innovative tematiche.
Tutoraggio
I fruitori del corso, inoltre, saranno costantemente seguiti e supportati in un percorso di studi particolarmente utile ed in grado di offrire le competenze necessarie e specifiche anche al proprio ambito di appartenenza.
Valore del corso
Il corso di Cyber Security intende garantire a chi vi prenderà parte l’opportunità di partecipare ad un’esperienza utile e concreta testimoniata, inoltre, da una qualifica ufficiale che ne attesterà le competenze acquisite.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita