Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: l’importanza della formazione

realtà-aumentata-e-realtà-virtuale

Grazie al Bonus 4.0 si incoraggia la formazione dei dipendenti in molteplici ambiti, come per i corsi sulla Realtà Virtuale e sulla Realtà Aumentata. Percorsi di studio mirati per ricevere la giusta conoscenza digitale e tecnologica

Realtà Virtuale e Realtà Aumentata, il futuro è in questi settori e le aziende non possono perdere questa opportunità per aumentare la propria competitività.

Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: cosa sono?

Il Bonus Formazione 4.0 mira a preparare il personale dipendente nelle tecnologie abilitanti come la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale.

Per Realtà Aumentata (in inglese augmented reality, abbreviato in AR) si intende la crescita della nostra percezione sensoriale mediante vari livelli di informazioni. In genere sono elaborate e trasmesse elettronicamente, che non sarebbero percepibili normalmente con i cinque sensi.
Gli orizzonti applicativi sono infiniti, la Realtà Aumentata trova ambito di applicazione in numerosi campi: nella cura dei pazienti, nella chirurgia operatoria, nelle terapie riabilitative, nella formazione, nei servizi della pubblica amministrazione, nei musei e in numerosi altri contesti.

Nella Realtà Virtuale (virtual reality, VR), invece, le informazioni aggiunte o sottratte elettronicamente diventano preponderanti fino a ingannare i sensi. La sensazione sarà quella di trovarsi “immersi” in una nuova situazione, completamente ricostruita al computer.
Nella Realtà Virtuale stanno nascendo le più grandi opportunità per le aziende.

realtà-aumentata-e-realtà-virtuale
La formazione per le tecnologie abilitanti

Argomenti del corso di formazione

Intelligenza Artificiale, software da applicare alla Realtà Virtuale e software da applicare alla Realtà Aumentata, sono tra gli argomenti più importanti del corso. Il percorso sarà curato con impegno e professionalità, garantendo la corretta preparazione per il conseguimento della formazione proposta.

Tutoraggio

I docenti sono selezionati tra gli esperti in ingegneria informatica, in grafica e in stampa digitale e seguiranno gli studenti per fornirgli le conoscenze adatte al proprio ambito di appartenenza.

Valore del corso

Con il Bonus Formazione 4.0 l’azienda avrà un incentivo finanziario per formare i propri dipendenti in tecnologie avanzate. Infatti, come già detto, questi strumenti li ritroviamo già applicati in svariati settori e le previsioni sono di aumento dell’uso di queste tecnologie che rende fondamentale una formazione in questo campo per essere maggiormente competitivi.
Solo nel 2017, secondo un rapporto di  P&S Market Research, il mercato globale di queste tecnologie ha raggiunto un valore di 6,158 miliardi di dollari. Inoltre, alla conclusione del corso, sarà rilasciato di un attestato valido, che certificherà i traguardi raggiunti.

Francesco De Fazio

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita