Cosa si intende per E-learning: il nuovo focus dell’Industria 4.0
Restare al passo con l’evoluzione tecnologica è la sfida costante di imprenditori e liberi professionisti che desiderano essere competitivi nel mondo del lavoro in continuo mutamento.
Come per ogni altro settore, anche quello della formazione aziendale è stato travolto da un’ondata di innovazione che si traduce nell’E-learning.
Il rapido e continuo sviluppo di questa industria ha visto decollare il suo tasso di crescita dal 2000 ad oggi del 900%. Inoltre il 72% delle industrie intervistate correlano il successo e le capacità di innovazione del proprio settore alle metodologie formative che stimolano all’apprendimento ed affinano le capacità dei dipendenti.
L’E-learning, il sapere aperto a tutti
I programmi di apprendimento telematico sono divenuti la chiave di volta per un empowerment di carriera. Grazie alla formula on demand, pensata ad hoc per la formazione dei dipendenti, si può accedere ad una vasta gamma di corsi altamente professionalizzanti, comodamente dalla propria postazione di lavoro. Questa nuova formula spalanca le porte del sapere rendendolo più accessibile. Offre infatti la possibilità di poter fruire di contenuti multimediali in ogni momento e su richiesta, potenziando la capacità di utilizzo degli strumenti di lavoro.

L’E-learning tutti i vantaggi della formazione a distanza
Le statistiche ci confermano, come suggerisce l’istituto americano Brandon Hall che si occupa di formazione, gli innumerevoli vantaggi di questa metodologia.
L’E-learning, oltre a garantire un risparmio di tempo che va dal 40% al 60% rispetto ai percorsi formativi tradizionali, attraverso la sua innovativa metodologia consente ai discenti un apprendimento 5 volte maggiore rispetto ad altre tipologie similari.
Oltre alla permanenza delle conoscenze acquisite certificate nel 25-60% dei casi, questa formula è vincente anche dal punto di vista del profilo economico e del risparmio.
L’offerta Formativa di Bonus 4.0
I nostri corsi sono strutturati per far fronte alle diverse esigenze e specificità delle attività aziendali, per garantire una gestione più efficace ed intelligente della produzione.
Credito Imposta formazione 4.0 mira alla solida preparazione dei dipendenti, attraverso corsi modulari dedicati e facilmente consultabili durante l’orario di lavoro; al contempo chi vi aderisce può usufruire della possibilità di sgravi ed agevolazioni fiscali
L’aggiornamento tecnologico, il potenziamento delle skills dei dipendenti sono le nostre parole d’ordine. I corsi di Cloud Computing, di Cyber Security e Prototipazione Rapida, sono solo alcune delle nostre numerose offerte formative e nascono dall’esigenza di sfruttare al meglio tutte le possibilità dell’integrazione digitale.
Sonia Roberta Barberio
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita