Alleviare i dolori del parto è ora possibile grazie all’utilizzo della realtà virtuale. La Quarta Rivoluzione Industriale entra così anche in ambito medico
Per una donna il parto è un momento indimenticabile, sia per la nascita del figlio sia per il dolore che si prova. Quest’ultima sensazione potrebbe essere presto un mero ricordo, grazie all’utilizzo in ambito medico della realtà virtuale, uno dei pilastri dell’Industria 4.0. Una ricerca britannica lo dimostra.
La realtà virtuale nella ricerca in Galles
A Cardiff si trova un importante centro medico di ricerca, il Wales University Hospital. Proprio qui, è partita una fondamentale innovazione in ambito sanitario: l’utilizzo di occhiali per la realtà virtuale allo scopo di calmare le partorienti. Ma in cosa consiste questa ricerca?
Molto semplice. Grazie alla realtà virtuale, la donna in travaglio si ritrova immersa in un altro ambiente progettato per rilassare. Ciò grazie all’impiego di suoni e immagini ad hoc.
Il sistema agisce in due modi distinti, permettendo o meno l’interazione della puerpera con il team medico che sta operando in quel momento.
Come operano gli occhiali?

Il progetto nelle parole della responsabile
A spiegare il progetto è stata in diverse interviste la responsabile, l’ostetrica Suzanne Hardacre. Quest’ultima ha spiegato che gli speciali occhiali sono fondamentali per rilassare la partoriente, liberando così la loro mente dal dolore del momento.
L’effetto maggiore lo si ottiene se la realtà virtuale interagisce con la donna in travaglio nei primi momenti del parto. In questo caso, il dolore e l’ansia possono essere contrastati con più facilità.
Nuove possibilità da esplorare
Con questa importante ricerca si è solo iniziato a scoprire le potenzialità mediche degli occhiali per la realtà virtuale. Pensiamoci, questi strumenti possono realmente fare la differenza nel calmare e rilassare pazienti in stato di forte stress.
Un nuovo caso, dunque, delle diverse possibilità insite nella realtà virtuale in un mondo sempre più connesso e interattivo.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita