L’Industria 4.0 e il corso sull’integrazione digitale dei processi aziendali

Corso Integrazione Digitale

Il corso della PSB sull’integrazione digitale dei processi aziendali, parte dell’Industria 4.0, è utile a tutte le aziende interessate a innovarsi. Scopriamo insieme il perché 

Il collegamento in rete, in tempo reale, di macchinari e operatori umani è solo una delle opportunità offerte dall’integrazione digitale  dei processi aziendali. Facendo interagire tra loro i diversi sistemi si avrà una gestione più reattiva ed intelligente della produzione all’interno della nuova Industria 4.0

L’integrazione digitale dei processi aziendali

L’aumento della volatilità dei prodotti aziendali e la rapidità dei cambiamenti in atto hanno prodotto una discrasia tra l’esigenza della clientela e la capacità dei fornitori di accontentare quest’ultima.
Risolvere questa problematica è una sfida fondamentale per qualsiasi azienda che voglia prosperare nel mercato odierno.

Questa situazione deve essere affrontata con la capacità di innovare velocemente prodotti, processi, accentrando l’organizzazione societaria, sfruttando allo stesso tempo le diverse tecnologie digitali capaci di semplificare, razionalizzare e migliorare l’efficienza aziendale.

Il collegamento on line, in tempo reale degli impiegati e delle macchine è, ad esempio, solo una delle opportunità offerte dall’integrazione digitale dei processi aziendali, uno dei maggiori prodotti dell’Industria 4.0, in grado di consentire una gestione più reattiva ed intelligente dei sistemi produttivi. 

La PSB Srl ha organizzato un corso ad hoc in rete, in modalità FAD (Formazione A Distanza), che tratta di questa importante materia, fondamentale per un’azienda moderna. 

Industria 4.0 e integrazione digitale

L’argomento dei corsi

Sono diversi gli argomenti trattati in questo corso telematico. Ad esempio, vi troviamo: la genesi dell’Industria 4.0; la normativa di riferimento; la digitalizzazione delle aziende; le possibili conseguenze sul piano operativo delle società; le Smart Factory; il Cyber Physical Systems o CPS (Sistemi Cyberfisici).
Inoltre si discuterà delle sinergie che permettono la fabbricazione e la produzione, della transizione verso l’industriale digitale e della realizzazione di nuovi ed efficaci legami che cementino il rapporto tra aziende e clienti.

Insegnanti

Gli insegnanti dei corsi sono tutti qualificati esperti in ingegneria informatica, grafica, cyber security, stampa digitale, i quali provvederanno allo svolgimento della didattica con solerzia e professionalità garantendo così un’adeguata preparazione. 

Tutoraggio

I discenti saranno costantemente supportati in un percorso di studi particolarmente utile ed in grado di offrire le specifiche e necessarie competenze anche al proprio ambito di appartenenza.
Alla conclusione del corso, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato, che dimostrerà i traguardi raggiunti.

Valore del corso

Seguendo questo corso il discente sarà in grado di gestire, in tempo reale, quantità di dati inimmaginabile sino a pochi anni fa, così da avvantaggiarsi della costante riduzione dei costi di elementi tecnologici al fine di ottenere mezzi e strumenti sempre all’avanguardia, prima praticamente inaccessibili per le utilizzazioni ordinarie. In questo modo potrà comprendere ed attuare la necessaria integrazione dei dispositivi, i quali rappresentano elementi che possono espandere il margine di competitività delle imprese in tutte le fasi di vita di prodotti e processi. 

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita