Qual è l’impatto dell’Industria 4.0 nelle nostre vite?

La Quarta Rivoluzione Industriale sta avendo un impatto sul nostro quotidiano realmente incredibile. Di seguito alcuni esempi concreti su come l’Industria 4.0 sta cambiando la nostra società

C’è un motivo per il quale il governo italiano ha deciso di puntare sul Bonus Formazione 4.0, un incentivo finanziario che mira ad incoraggiare le aziende a formare il proprio personale nelle nuove tecnologie abilitanti.Questo motivo risiede nell’impatto mondiale che sta avendo l’Industria 4.0 in quanto nuovo modo di concepire l’azienda e la sua produzione.

Le tecnologie abilitanti 

Le tecnologie abilitanti sono quelle innovazioni tecnologiche che si basano su esperienze di ricerca in grado di rivitalizzare il sistema produttivo tramite settori quali Cyber Security, Realtà Virtuale e Aumentata, Big Data e Integrazione Digitale.

La Rete 5G

In tutto il mondo, ormai, l’Industria 4.0 è sinonimo di sviluppo. Un esempio di quanto stiamo scrivendo concerne la Rete 5G. Grazie ad essa, la connessione internet, sia da impianto fisso sia da mobile, ha una velocità maggiore di 100 volte rispetto al 4G

Non solo, perché è anche più sicuro, con una memoria maggiore e molto più interattivo. Basti pensare che con il 5G sarà possibile scaricare dati all’incredibile velocità di 1 gigabyte al secondo. 

La domotica

Un altro campo nel quale l’Industria 4.0 sta rivoluzionando la nostra società è la domotica, la quale si occupa di applicare l’elettronica e l’informatica alla gestione dell’abitazione. 

Grazie alle nuove tecnologie abilitanti è possibile utilizzare un moderno antifurto direttamente dal proprio smartphone. 

Si possono poi utilizzare gli smart-doorbell, dei veri e propri campanelli multimediali in grado di avvisare in tempo reale, grazie a speciali sensori, della presenza del visitatore di turno.

L’Industria 4.0 come opportunità di sviluppo

Da questi pochi esempi possiamo comprendere bene come l’Industria 4.0 si sia imposta come centro propulsore di innovazione, con i posti di lavoro che si stanno incrementando e non diminuendo grazie all’apporto che fornisce il settore informatico a questa vera e propria Quarta Rivoluzione Industriale

Nuove opportunità di crescita sono aperte per chi è in grado di cogliere il momento favorevole. Seguendo questa linea di pensiero sia il privato sia il pubblico devono puntare sulle nuove tecnologie abilitanti se vogliono rimanere sulla cresta dell’onda

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita