La realtà virtuale: i trend del momento

Tra le varie tecnologie dell’Industria 4.0 troviamo la realtà virtuale ma quali sono le sue possibilità? Scopriamolo insieme

Come sappiamo il bonus formazione 4.0 rappresenta un incentivo finanziario mirante ad incoraggiare la formazione del personale aziendale nelle diverse tecnologie abilitanti concernenti l’Industria 4.0. Tra queste ultime troviamo la realtà virtuale (RV)

I campi nei quali è possibile operare con questa nuova branca della tecnologia sono diversi e un’azienda che voglia essere e rimanere al top dovrebbe istruire i propri dipendenti all’utilizzo di questo fondamentale apparato tecnologico.

I trend del momento concernenti la realtà virtuale

La RV è utilizzabile in diversi settori e campi dell’industria, del commercio e dell’economia. In questo articolo ci occuperemo di due ambiti nei quali l’utilizzo della realtà virtuale è in netta crescita: gaming e architettura.

La realtà virtuale e i trend del momento

Il Gaming

Per le società che si occupano di videogames realizzare prodotti che permettano al giocatore di immergersi sempre di più nel gioco è diventata, oramai, una questione di vitale importanza. Soltanto seguendo questa strada è possibile progredire in questa importante fetta di mercato.

I videogiochi sparatutto e i simulatori di competizioni sportive sono i trend del momento per quello che concerne l’utilizzo della realtà virtuale nel campo dei videogames.

Ad esempio, il gamer può essere un soldato immerso nella conquista delle posizioni nemiche o giocare una partita di calcio direttamente dalla propria stanza.

Architettura

In ambito architettonico la RV può essere utilizzata per mostrare a 360° i progetti che si vogliono realizzare concretamente. Il cliente potrà così vedere in realtà immersiva dove dovrà andare a vivere o a operare. 

In questo modo, si eviteranno problemi di comprensione tra il cliente e l’architetto. 

Non solo, l’utilizzo della Realtà Virtuale è utilissimo all’architetto per evitare eventuali errori di progettazione e ad analizzare gli ambienti, i colori, le luci più adeguati alla costruzione che si sta progettando in quel momento. 

I casi in questione dimostrano l’enorme potenziale della realtà virtuale in un mondo sempre più interconnesso.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita