Esoscheletro e i suoi diversi utilizzi nell’Industria 4.0

Per molti operai la vita lavorativa è totalmente cambiata grazie all’utilizzo di un esoscheletro, L’Industria 4.0 è anche questo

Gli esoscheletri, utilizzati in ambito industriale, stanno rivoluzionando il lavoro e la produttività di moltissimi operai in numerose aziende sparse nel mondo. 

L’esoscheletro nell’industria

Cos’è un esoscheletro? E’ una struttura cibernetica esterna capace di moltiplicare le diverse capacità fisiche del fruitore che ne viene ricoperto. Una vera e propria muscolatura artificiale, dunque, che rende i lavori pesanti molto meno disagevoli per coloro che lo utilizzano.

Si è calcolato che, in media, un operaio alzi le braccia 4600 volte al giorno, in un anno ben 1 milione di volte. 

Da questi dati si evince il notevole aiuto che può dare l’esoscheletro nel rendere maggiormente produttivo il lavoro, migliorando al contempo la vita degli impiegati. 

L’industria 4.0 e lo sviluppo delle tute potenziate

Per realizzare queste vere e proprie tute potenziate si stanno utilizzando nuove tecnologie, ancora in fase di sviluppo. Tra queste ultime troviamo anche diverse tecnologie abilitanti quali, ad esempio, Realtà Virtuale (RV) e Aumentata (RA), Prototipazione Rapida e Integrazione Digitale

Prendiamo, ad esempio, la RV e la RA. Il loro utilizzo consente ai progettisti di esoscheletri di comprendere in anticipo tutti i punti deboli del loro lavoro, così da poterli risolvere prima della realizzazione effettiva di queste tute potenziate. 

Esoscheletro nell’Industria 4.0

Un aiuto per il nostro corpo

L’esoscheletro è utilissimo per supportare la postura, ridurre l’affaticamento dei vari muscoli impegnati nello sforzo fisico. Al contempo quest’ultimo rende più agevole i movimenti degli arti superiori e inferiori. 

La qualità e il volume di lavoro che ne risulterà saranno nettamente aumentati.  

Investire nel futuro

Investire nella formazione dei propri dipendenti per quanto concerne le tecnologie abilitanti è un’occasione da non perdere per le aziende che vogliono emergere. 

Infatti il nuovo modo di fare impresa è puntare a raggiungere un vantaggio competitivo, riconoscendo al contempo l’importanza della formazione come motore della produttività aziendale.

Il Bonus 4.0 è il mezzo più adeguato per ottenere risultati concreti.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita