Tra le nuove tecnologie abilitanti è presente anche l’interfaccia Uomo Macchina. La sua applicazione è di fondamentale importanza per le aziende che hanno l’ambizione di crescere
Il Bonus Formazione 4.0 è una grande opportunità per tutte le aziende che vogliono implementare la formazione del proprio personale nelle nuove tecnologie abilitanti, risparmiando nel contempo. Tra queste ultime troviamo anche lo Human Machine Interface (HMI), in italiano Interfaccia Uomo Macchina.
Il futuro è nell’Interfaccia Uomo Macchina
Lo HMI è la connessione che si crea tra l’individuo che sta utilizzando un dispositivo e la macchina medesima.
In pratica, è un dashboard tramite il quale gli operatori e i supervisori di una linea di produzione sono in grado di controllare e coordinare i vari processi manifatturieri e industriali.
Questa particolare interfaccia permette di visualizzare dati operativi in brevissimo tempo tramite particolari processi informatici.
Grazie alla grafica di questi processi informatici si potrà attribuire un contesto e un significato ai vari parametri richiesti in azienda, dallo stato dei motori e delle valvole ai livelli del serbatoio.
I sistemi dell’Interfaccia Uomo Macchina permettono di acquisire una comprensione approfondita dei processi, favorendone il controllo e l’ottimizzazione attraverso la regolazione della produzione e dei target.

Lo Human Machine Interface e i consumatori
L’Interfaccia Uomo Macchina è presente anche nella realtà del consumatore finale, basti pensare che attualmente ciascuno di noi può dialogare con l’assistente personale dello smartphone.
Essere in grado di utilizzare correttamente questo strumento può essere un grande vantaggio per l’implementazione della produzione aziendale.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita