La solidarietà digitale ai tempi del Coronavirus

Diverse aziende e associazioni hanno attivato, gratuitamente, una serie di servizi per aiutare la gente in difficoltà. Vediamo quali

Il Coronavirus sta mettendo in ginocchio un intero Paese, il nostro. Ormai lo sappiamo e, quel che è peggio, lo percepiamo. Come stabilito dal Governo, almeno fino agli inizi di aprile, dovremo rimanere più tempo a casa, limitando al minimo indispensabile i nostri spostamenti.

Come sempre accade in questi momenti, però, noi italiani riusciamo a dare il meglio di noi. Senza lasciare nessuno indietro: un nuovo servizio telematico lo dimostra.

Solidarietà digitale a supporto dell’impresa e del cittadino

Rimanere a casa senza potersi muovere, soprattutto se per molto tempo, può risultare un problema. Cosa si può fare? Un’iniziativa di solidarietà digitale, partita dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, alla quale hanno aderito diverse aziende e associazioni consentirà di poter passare in maniera più costruttiva questo nostro forzato stop.

In questo articolo ci occuperemo solo di uno dei servizi offerti ovvero la possibilità di lavorare in smart working (in italiano, lavoro intelligente).

Smart working

Fermarsi non giova alle aziende, il lavoro da casa non solo è possibile ma può anche essere costruttivo.

La multinazionale Connexia metterà a disposizione per ben due settimane, ad uso gratuito, la sua piattaforma Webex, concepita ad hoc per lo smart working. Al concludersi delle due settimane non ci sarà alcun costo o obbligo per il fruitore.

Joinconference, invece, offre l’opportunità di seguire, sia alle società sia ai professionisti, gratuitamente i propri servizi di videoconferenze per smart working.

Anche Microsoft parteciperà a questa iniziativa. Offre diverse soluzioni per permettere alle Piccole e Medie Imprese (PMI), alle scuole, alle istituzioni e alle aziende (sia private sia pubbliche) di adottare il lavoro da casa. 

La-solidarietà-digitale-ai-tempi-del-Coronavirus

Bonus Formazione 4.0 

Lo smart working è utile anche per un altro motivo. Le aziende possono sfruttare questo momento di pausa forzata per rafforzare le skills dei propri dipendenti in un settore fondamentale dell’Industria 4.0. 

Ci riferiamo alle tecnologie abilitanti, quali, ad esempio: Big Data, Realtà Virtuale e Aumentata e Cyber Security

Lo Stato ha deciso di aiutare le aziende a migliorare il proprio potenziale tramite il Bonus Formazione 4.0, importante incentivo finanziario che mira ad incoraggiare la formazione del personale aziendale in queste nuove tecnologie digitali. 

Grazie alla PSB Srl, Ente di Formazione e Agenzia per il Lavoro, sarà possibile ottenere questo sgravio fiscale che permetterà a tutte le aziende che lo vorranno di ripartire più forti di prima. 

In questi giorni, la PSB Srl ha stabilito che le prime 50 ore del suoi corso in FAD (Formazione a Distanza) sulla Cyber Security saranno completamente gratuite proprio per venire incontro alle tante società che ora si trovano in forti difficoltà a causa del Covid-19. 

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita