La Quarta Rivoluzione Industriale e il controllo ai tempi del Coronavirus

A causa del Covid-19, in molti paesi sono state realizzate, grazie alla Quarta Rivoluzione Industriale, diversi dispositivi per tenere sotto controllo i movimenti della popolazione ed evitare il diffondersi della pandemia

In Cina, e in tanti altri paesi, la pandemia causata dal Coronavirus ha comportato l’implemento di diversi dispositivi al fine di monitorare gli spostamenti della popolazione e mantenere sotto controllo i successivi sviluppi della pandemia

Dove si orienterà la Quarta Rivoluzione Industriale? Quali sono i limiti da non superare? 

La Quarta Rivoluzione Industriale

L’avvento della Quarta Rivoluzione Industriale, che coincide più o meno con l’inizio del nuovo Millennio, ha avuto come  conseguenza principale lo sviluppo a 360° dei diversi settori che operano nell’universo informatico e cibernetico

Questo perché internet, il web e tutto ciò che li circonda sono i soggetti di questa nuova Rivoluzione Industriale. 

Sconfiggere il Coronavirus e le tecnologie abilitanti

Il diffondersi del Covid-19 e la necessità di monitorare la popolazione, sia al livello nazionale sia a livello globale, ha comportato il notevole sviluppo del riconoscimento facciale che, avendo precedentemente fatto passi da gigante, è diventato un settore molto richiesto dai governi di tutto il globo e, di conseguenza, molto redditizio per le società che operano nel settore delle tecnologie abilitanti (come ad esempio: Big Data, Intelligenza Artificiale e Cyber Security.

La differenza la fa l’Intelligenza Artificiale

In particolare, in questo articolo, ci occuperemo dello sviluppo dell’IA (Intelligenza Artificiale). Proprio quest’ultima è stato l’elemento cardine dello sviluppo dell’identificazione facciale. 

In generale, più viene utilizzato il riconoscimento facciale più l’Intelligenza Artificiale aumenta il suo potenziale e maggiore sarà la possibilità di identificare una persona ovunque essa si trovi. Un risultato che si spiega anche grazie al dispiegamento intelligente delle telecamere in ambito sia pubblico sia privato. 

Quarta Rivoluzione Industriale e controllo ai tempi del Coronavirus

Un controllo necessario 

Telecamere, monitoraggio dei cellulari e sviluppo di altri dispositivi altamente tecnologici sono solo alcuni dei mezzi messi in campo dalla Quarta Rivoluzione Industriale per impedire il diffondersi della pandemia. Per tenere a casa le persone o per monitorarle in caso di spostamento anche per comprendere come si sposta il virus. 

Pericolo o opportunità

Non è la tecnologia in sé ad essere una risorsa o un pericolo per noi. La differenza la facciamo noi, è come noi la adoperiamo che determina il suo grado di pericolosità o meno. 

In Cina, il riconoscimento facciale è utilizzato per tenere sotto controllo la popolazione, in Occidente per contrastare il Covid-19 e il terrorismo.

La differenza, dunque, sta nella Legge e da come essa viene interpretata e applicata nel concreto.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita