Machine learning, come apprendono le macchine nell’Industria 4.0?

L’apprendimento delle macchine, il machine learning, è di fondamentale importanza per lo sviluppo dell’IA (Intelligenza Artificiale)

In questa nuova Era Industriale, dominato dal web e da Internet, il machine learning (in italiano, apprendimento automatico) è la chiave di volta per portare ad un livello superiore lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

Cos’è il Machine learning?

L’apprendimento automatico è una branca dell’IA che, nel settore informatico, ha lo scopo di progettare e sviluppare in una macchina la capacità di apprendimento autonomo da dati. Tutto ciò passa attraverso il riconoscimento di pattern.

Furono scienziati come Alan Mathison Turing, a partire dagli Anni ’50, ad aver iniziato a concepire la possibilità, da parte di computer, di imparare a compiere specifici compiti senza essere però stati programmati per svolgerlo, grazie al riconoscimento di schemi tra i dati.

Fu proprio il britannico Turing nel suo celebre articolo “Computing Machinery and Intelligence” a porre la celebre domanda “Le macchine possono pensare?“. Questo interrogativo ha avuto un peso non indifferente per la futura elaborazione, teorica e pratica, dell’apprendimento da parte dei pc.

Il machine learning adopera algoritmi che permettano di imparare, in maniera interattiva, dai dati. È così possibile, ad esempio, ai computer di individuare informazioni anche sconosciute senza che venga loro segnalato esplicitamente dove cercarle. 

Machine learning

Le diverse possibilità di impiego

I campi nei quali poter utilizzare il machine learning sono praticamente infiniti. Dalla guida autonoma alla creazione di regole linguistiche informatiche, dall’individuazione di casi di frode al lancio di missili con una precisione al millimetro. 

Sono sempre di più le Università, come nel caso del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Catania, ad avviare corsi sull’argomento.

Un’azienda che voglia emergere dovrebbe studiare la teoria di fondo delle tecnologie che sono attualmente fondamentali per le aziende informatiche, e non solo. 

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita