La ricerca tecnologica per debellare il Covid-19

Contro il Coronavirus la ricerca tecnologica è fondamentale. Vediamo cosa sta succedendo

Il Covid-19 è una vera e propria pandemia che sta comportando un danno sanitario, sociale ed economico notevole. 

Tutto cambierà e nulla sarà più come prima, soprattutto nei primi tempi con le Fasi 2 e 3 stabilite dal Governo Italiano per far ripartire l’economia nazionale e le nostre vite. 

Prima di arrivare a questa fase è necessario trovare un vaccino, una soluzione al virus Sars-Cov-2

Un problema che sta vedendo la partecipazione e il coinvolgimento delle nazioni di tutto il mondo, enti privati e pubblici, in una lotta contro il tempo al fine di trovare il più velocemnte possibile l’antidoto giusto. 

Per riuscire in questa titanica impresa è necessario l’apporto delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0

Le tecnologie abilitanti della Quarta Rivoluzione Industriale 

La Rivoluzione Industriale che stiamo vivendo attualmente è la Quarta ed è caratterizzata dall’utilizzo del web e quindi di internet.  

Big Data, Cyber Security, Realtà Virtuale Aumentata sono solo alcune delle cosiddette tecnologie abilitanti, afferenti appunti all’Industria 4.0. 

Tecnologie aventi come punto di forza la capacità di sfruttare appieno le infinite possibilità date dall’universo informatico

Le tecnologie dell’Industria 4.0 contro il Coronavirus

La ricerca tecnologica per sconfiggere il Covid-19

Grazie alla combinazione di queste diverse tecnologie si stanno facendo passi da gigante sulla strada che porta alla scoperta del vaccino. Tramite i Big Data, ad esempio, è stato possibile raccogliere una mole sterminata di informazioni sulla struttura del virus, su come danneggia le vie respiratorie e sulla sua capacità di moltiplicarsi e diffondersi. 

Grazie alla Realtà Virtuale gli scienziati sono stati in grado di realizzare una mappatura completa del Sars-Cov-2

Ancora possiamo e dobbiamo ricordare l’apporto dell’Intelligenza Artificiale (IA) grazie alla quale tutti i dati raccolti sono sistemati, catalogati e soprattutto compresi nei loro più reconditi significati. 

Quello che abbiamo riportato fino ad ora è stata solo una carrellata di ciò che le tecnologie abilitanti possono fare in ambito medico per contrastare il Coronavirus. 

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita