Turismo digitale: come conoscere il mondo dal tuo pc

Grazie alle nuove tecnologie, il turismo digitale è un utile rimedio al non potersi muovere da casa, causa Coronavirus

A causa della attuale pandemia è impossibile potersi muovere liberamente. Anche il turismo, come il resto della nostra economia, ne sta risentendo. Con l’ausilio delle più moderne tecnologie, e di internet, è possibile vedere musei e luoghi d’arte senza muoversi da casa. 

Turismo digitale

La tecnologia informatica e la disponibilità di diversi Poli museali stanno rendendo possibile, così come stanno facendo anche molti Parchi Archeologici, mantenersi in contatto con la Cultura e l’Arte. Basta avere un pc, un cellulare o uno smartphone e una buona connessione ad internet e il gioco è fatto. 

Come già sta accadendo da alcuni anni, si sta evolvendo un vero e proprio turismo digitale, il quale permette di superare le barriere spaziali e temporali

Turismo Digitale

Visitare i musei ai tempi del Coronavirus

In tutto il Mondo, sono diversi i musei che hanno deciso di rendere accessibili a tutti i propri capolavori. Anche grazie alle grandi multinazionali dell’informatica, come ad esempio Google, è possibile seguire tour virtuali e collezioni dai nostri pc o dai nostri smartphone.

Di seguito, 10 musei, tra i più celebri del mondo, che permettono di visitare i loro inestimabili tesori tramite internet: 

Pinacoteca di Brera (Milano): https://pinacotecabrera.org; 

Galleria degli Uffizi (Firenze):  https://www.uffizi.it/mostre-virtuali; 

Musei Vaticani (Città del Vaticano): http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html; 

Museo Archeologico di Atene (Grecia):  https://www.namuseum.gr/en/collections; 

Prado (Madrid – Spagna):  https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works; 

Louvre (Parigi – Francia):  https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne; 

British Museum (Londra – Gran Bretagna):  https://www.britishmuseum.org/collection; 

Metropolitan Museum (New York – USA) https://artsandculture.google.com/explore; 

Hermitage (San Pietroburgo – Russia) https://bit.ly/3cJHdnj; 

National Gallery of Art di Washington (USA): https://www.nga.gov/index.html. 

Approfittatene, come stiamo facendo noi, per conoscere Culture e Tesori del nostro Passato stando comodamente a casa.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita