Simulazione e sistemi cyber-fisici: il nostro corso

Uno dei corsi afferenti al Bonus Industria 4.0 è la Simulazione e sistemi cyber-fisici. Ecco di cosa si tratta e perché è utile 

Cos’è un sistema cyber fisico? 

Per sistema cyber fisico intendiamo un sistema informatico che sia capace di interagire in maniera sistematica con il sistema fisico nel quale opera. 

Il sistema, pertanto, è costituito da elementi fisici aventi ognuno capacità computazionali e riunisce strettamente le famose “3 C”: capacità di comunicazione, di controllo e computazionale per l’appunto. 

Le strutture artificiali di comunicazione e di calcolo vanno a costituire un sistema distribuito che interagisce dinamicamente e direttamente con il circostante mondo reale. Alla base del sistema, il singolo elemento è il dispositivo embedded.

Simulazione e sistemi cyber-fisici

Le aree di applicazione industriale dei Sistemi Cyber-fisici

Questi complessi sistemi informatici hanno diverse aree di applicazione industriale. I settori aerospaziale, automobilistico, chimico, edilizio, energetico, sanitario, manifatturiero, trasporti, smart factories, telecomunicazioni, domotica, gestione del traffico. 

Alcuni argomenti del corso PSB

Saranno diversi gli argomenti del corso PSB trattati da validi professionisti del settore, in modalità FAD (Formazione a Distanza).  Tra questi ultimi possiamo trovare: sistemi e modelli di simulazione; tecniche di calcolo ed analisi per sistemi di simulazione; tipologie di sistemi CPS (Cyber-Physical System). 

Importanza del corso

Il corso permette di avere una preparazione avanzata e, alla conclusione dell’iter di apprendimento, sarà rilasciato un attestato valido, il quale servirà a dimostrare i traguardi raggiunti dal discente.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita