IoT al servizio di una società competitiva e innovativa

L’Internet of Things è uno strumento fondamentale se si vuole ottenere una società innovativa

L’Internet delle Cose, in inglese Internet of Things (IoT) indica una connessione informatica tra un prodotto intelligente e un sistema che raccoglie e analizza diversi dati nel momento stesso in cui il prodotto smart sta operando. 

Aziende e lo IoT

Per le aziende che decideranno di utilizzare IoT nel loro sistema produttivo sarà possibile analizzare e interpretare sia il funzionamento sia le prestazioni del prodotto finale prima di metterlo in vendita. 

L’utilità di tutto ciò è evidente, visto che, dati alla mano, si potranno effettuare le più opportune scelte sia nel campo produttivo sia in quello organizzativo tramite le opportune correzioni, da attuarsi in qualsiasi momento.

IoT al servizio delle imprese

Le smart factories 

Poter controllare tutto il sistema produttivo e il prodotto finale rappresenta qualcosa di inestimabile valore per qualsiasi impresa che voglia fare il salto di qualità. 

Passare, tramite l’Internet of Things, dall’impianto classico alla smart factory (fabbrica intelligente) necessita di personale qualificato e che sappia utilizzare, in maniera adeguata, queste nuove tecnologie. 

Lo IoT è utilizzabile, dunque, sia durante le diverse fasi di realizzazione del prodotto sia nel testare il prodotto ultimato. 

Il Bonus Formazione 4.0

IoT è il futuro dell’Industria 4.0 e qualsiasi azienda, tramite il Bonus Formazione 4.0, potrà formare il proprio personale nelle tecnologie abilitanti. 

Questo incentivo finanziario consentirà alle imprese di utilizzare la tecnologia per abbracciare l’innovazione. La formazione del proprio personale, in questa ottica, deve essere considerato come motore della produttività aziendale.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita