L’IA (Intelligenza Artificiale) è fondamentale per lo sviluppo di un’azienda. Scopriamo insieme perché
Al giorno d’oggi sono sempre di più le imprese, in tutto il mondo, che investono sulle nuove tecnologie abilitanti, tra le quali spicca l’Intelligenza Artificiale (IA) a causa della sua sostanziale poliedricità.
Perché? E’ presto detto.
L’Intelligenza Artificiale entra sempre in gioco
Dai chatbot (strumento privilegiato delle diverse compagnie telefoniche) alla gestione dei Big Data, dall’analisi marketing alle cosiddette tecnologie predittive, l’IA è sempre presente a gestire il tutto.
Gordon Moore, nella sua Prima Legge, sosteneva che “la complessità di un microcircuito, misurata ad esempio tramite il numero di transistor per chip, raddoppia ogni 18 mesi (e quadruplica quindi ogni 3 anni)”.

La velocità del cambiamento rappresenta, dunque, un potente strumento di trasformazione digitale.
Situazione che ha spostato l’attenzione delle aziende verso l’Intelligenza Artificiale.
Il valore delle IA sul mercato globale
Per comprendere la reale importanza, e quindi il potenziale, delle IA bisogna analizzare il valore di queste ultime sul mercato mondiale.
Da stime recenti, il loro valore si aggira su più di 18 miliardi di dollari statunitensi.

L’importanza della formazione aziendale
Da quanto detto fino ad ora, è lampante quanto sia importante, per un’azienda che voglia emergere l’acquisizione da parte dei propri dipendenti delle skill sulle IA.
Il nuovo modo di fare imprenditoria è sempre più puntato sull’utilizzazione delle tecnologie abilitanti per abbracciare l’innovazione. A questo scopo, il vero motore della produttività societaria consiste nel mettere al primo posto la formazione dei propri dipendenti.
Tramite il Bonus Formazione 4.0, in quest’ottica, è il mezzo più adatto per ottenere risultati concreti ed immediati.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita