Con noi puoi scoprire come poter usufruire del Bonus Formazione 4.0 in questo 2020
Anche per questo 2020 è possibile, per le aziende interessate ad innovare, usufruire del Bonus Formazione 4.0, incentivo fiscale mirante ad incoraggiare la formazione del personale aziendale nelle cosiddette tecnologie abilitanti.
Per il 2020, ci sono alcune differenze rispetto al passato. Scopriamo insieme quali.
Differenze sostanziali
La prima importante differenza da notare riguarda lo svolgimento delle attività di formazione che non devono più essere disciplinate tramite i contratti collettivi territoriali o aziendali (legge di Bilancio 2020 numero 160/2019, articolo 1, commi 210-217).
Il riconoscimento del Bonus Formazione 4.0 diventa, così, molto più agevole, come richiesto dalle associazioni imprenditoriali.
Queste ultime, infatti ritenevano i vincoli derivanti dagli accordi sindacali come il maggiore ostacolo per accedere al beneficio fiscale.
Le società interessate potranno usufruire fino al 60% dell’incentivo fiscale se la formazione dovesse concernere dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati.
La formazione potrà essere elargita anche dagli ITS (Istituti Tecnici Superiori).

La nostra piattaforma FAD
Grazie alla nostra piattaforma di Formazione a Distanza (FAD) forniamo corsi inerenti le nuove tecnologie abilitanti, previste dal Piano governativo Industria 4.0, su misura per ogni specifica attività aziendale.
Questi ultimi potranno essere seguiti direttamente dalla postazione di lavoro.
Con le tecnologie abilitanti (quali ad esempio l’esigenza di innovazione incontrerà la possibilità di potenziare le skill dei dipendenti, attraverso la loro formazione.
Il tutto senza lasciare il proprio posto di lavoro.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita