La Sicurezza Informatica, Cyber Security in inglese, è strumento utilissimo per le imprese che vogliono crescere
Essere protetti ai massimi livelli, è una conditio sine qua non per tutte quelle realtà aziendali che utilizzano gli strumenti di Internet per comunicare ed al tempo stesso conservare archivi piani di informazioni, anche di persone terze.
L’infinito universo del web, infatti, è un luogo abbastanza vulnerabile nel quale agiscono hackers in grado di violare la privacy di milioni di utenti, rubando i loro dati personali.
Soltanto se si conosce a fondo l’universo telematico è possibile difendere se stessi e l’azienda per cui si lavora.
Molto spesso, la vulnerabilità, intesa in senso tecnico, deriva dal Fattore Umano perché basta una disattenzione, un errore di un singolo individuo per mettere in grave pericolo un’azienda o i ricordi di un’intera esistenza.

La Cyber Security e il personale aziendale
Pertanto, è buona norma per le imprese che nutrono l’ambizione di crescere organizzare il proprio personale aziendale nella Cyber Security, una delle tecnologie abilitanti più importanti.
Personale che sia in grado di prevenire, contrastare e rimuovere minacce riguardanti la sicurezza informatica di un’impresa.
Sicurezza Informatica e GDPR
Prima di continuare, dobbiamo ricordare il ruolo che la sicurezza informatica è stata chiamata ad assumere, in questi ultimi anni, nei confronti del GDPR, ovvero il nuovo regolamento europeo sulla privacy e la sicurezza informatica. Un regolamento da seguire obbligatoriamente se non si vogliono subire pesanti sanzioni pecuniarie, che, nei casi più gravi, possono arrivare anche al 4% del fatturato annuo dell’impresa.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita