Smart Manufacturing: argomento cardine per i corsi Bonus 4.0

Lo Smart Manufacturing (in italiano, produzione intelligente) è un argomento molto importante per diversi corsi Bonus 4.0 

Come abbiamo avuto modo di ricordare in precedenti articoli, il Bonus Formazione 4.0 è un incentivo finanziario governativo volto ad incoraggiare l’implementazione, da parte delle aziende, di skill in diverse tecnologie abilitanti del proprio personale.

Conoscenze che possono essere acquisite anche tramite corsi ad hoc realizzati da Enti di Formazione Professionale riconosciuti. 

Corsi Bonus 4.0 e la PSB Srl

Tra questi ultimi troviamo la PSB Srl, ente a livello nazionale che ha realizzato diversi corsi, in materie quali ad esempio Big Data e Cyber Security, in modalità FAD (Formazione a Distanza).  

Gli argomenti trattati sono molteplici, proprio per dare su ogni corso uno sguardo a 360°. 

Una tematica comune a diverse materie (ad esempio Interfaccia Uomo Macchina e Integrazione Digitale) è lo Smart Manufacturing (in italiano, Produzione Intelligente). 

Smart Manufacturing: di cosa si tratta? 

La Smart Manufacturing si basa sulle analisi effettuate dai Big Data allo scopo di migliorare complessi procedimenti, gestendo al contempo la catena di approvvigionamento che parte dalla fabbrica e giunge al consumatore. 

Smart Manufacturing

Dobbiamo sottolineare, prima di proseguire, che quando parliamo di analisi svolte dai Big Data ci riferiamo ad una modalità di raccoglimento e comprensione di grandi quantità di informazioni in termini delle tre V (Varietà, Velocità e Volume). 

Lavoro più efficiente, più sicuro e più rapido 

Servirsi di tecnologie di ultima generazione e avere personale qualificato ad utilizzare la Produzione Intelligente consente alle aziende di avere un lavoro più efficiente (gli sprechi diminuirebbero notevolmente); più sicuro (avendo un gestore unico di tutti i dati è possibile comprendere prima dove potrebbero esserci problemi ed eliminarli prima che si presentino); più rapido (rendere automatico i diversi processi consente all’intero sistema una maggiore velocità nei singoli procedimenti). 

Industria 4.0 e Smart Manufacturing

La Smart Manufacturing è fondamentale anche per il piano raggiungimento della Smart Factory (Fabbrica Intelligente),  soggetto delineato da un utilizzo più accorto delle risorse, dalla adattabilità e dall’integrazione dei partner e della clientela nei diversi processi aziendali. 

Un nuovo modo, dunque, di concepire lo sviluppo industriale. L’Industria 4.0 alla portata di un corso, il corso PSB Srl.

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita