I robot collaborativi rappresentano un argomento molto importante in diversi corsi organizzati dalla PSB Srl concernenti il Bonus Formazione 4.0
Integrazione Digitale e Interfaccia Uomo Macchina sono due dei corsi, riguardanti il Bonus Formazione 4.0, nei quali emerge il tema dei robot collaborativi, conosciuti anche come cobot.
Questi ultimi rappresentano un nuovo livello di rapporto e di interazione tra l’Uomo e l’Intelligenza Artificiale. Un nuovo passo, dunque, nella collaborazione tra gli uomini e i robot.
Cosa sono i robot collaborativi?
Parliamo di robot collaborativi quando siamo in presenza di robot che interagiscono direttamente con gli umani o all’interno di uno spazio condiviso o nelle vicinanze immediate.
I cobot rappresentano il Futuro nei rapporti tra uomini e macchine intelligenti. Siamo abituati a pensare ai robot industriali, ad esempio, come macchine distanti e isolati da ogni contatto umano, anche per motivi oggettivi di sicurezza.
Con i cobot, invece, tutto questa distanza scompare: sono realizzati con materiali leggeri, presentano bordi arrotondati e sono progettati allo scopo di non utilizzare una forza e una velocità eccessive.

Sono, inoltre, dotati di sensori e software che assicurano uno standard di comportamenti programmati.
Non rappresentano, pertanto, un pericolo evidente per gli uomini e le donne che interagiscono con loro.
Dove possono essere utilizzati i cobot?
I robot collaborativi, oltre all’ambito domestico, possono essere utilizzati in diversi ambiti industriali e lavorativi: nell’assistenza dell’operaio a spostare materiale pesante, nell’assemblare o alimentare macchinari complessi, in campo ingegneristico e in campo medico ad esempio.
I campi di applicazione, sino ad ora, sono ancora poco esplorati e avere personale aziendale che sia in grado di programmare e utilizzare i cobot è di estrema importanza per poter operare al massimo del proprio potenziale.
Grazie ai nostri corsi sarà possibile poter lavorare in questo nuovo mondo in totale sicurezza e con il massimo dei risultati.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita