Sono diverse le tecnologie abilitanti promosse dal Bonus Formazione 4.0. Tra queste troviamo i materiali intelligenti. Di cosa si tratta?
Il Bonus Formazione 4.0 è un incentivo finanziario mirante ad incentivare la formazione del personale aziendale nelle cosiddette tecnologie abilitanti.
Queste ultime sono diverse, ma hanno come comun denominatore l’utilizzo dell’informatica e l’innovazione in campi fino ad ora completamente sconosciuti.
Oggi ci occuperemo dei materiali intelligenti.
I materiali intelligenti
I materiali intelligenti sono quei materiali che presentano la peculiare caratteristica di cambiare grazie a stimoli di natura esterna, quali i campi magnetici o elettrici, l’umidità, l’acidità (pH) e la temperatura.
Per questo motivo, i materiali intelligenti sono molto diversi l’uno dall’altro.
In questo articolo ne scopriremo alcuni, di grande importanza economica.

I materiali autoriparanti
Questa tipologia di materiali è in grado di “riparare” piccoli danni dovuti all’utilizzo prolungato, aumentando la durata dell’oggetto in questione.
Elastomeri dielettrici
Gli elastomeri dielettrici sono polimeri capaci di allargarsi, fino al 500% delle dimensioni iniziali, in caso di esposizione a campi elettrici esterni.
Policaprolattone
Il policaprolattone (polimorfo) è un poliestere biodegradabile modellabile tramite l’immersione in acqua calda.
Materiali halocromici
I materiali halocromici sono utilizzati nella realizzazione di molte vernici poiché questi mutano il proprio colore in base al pH (acidità). Così, in presenza di corrosione, la vernice cambia colore avvisando così (indirettamente) del pericolo imminente.
Le aziende possono usufruire di vantaggi consistenti nel puntare sull’istruzione dei propri dipendenti sulle tecnologie abilitanti e più nello specifico su come sfruttare al meglio i materiali intelligenti, il Futuro in molteplici campi dell’Industria 4.0 (ad esempio, in campo sanitario, automobilistico, abbigliamento).
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita