Daniel Voshart è l’artista digitale che, utilizzando il machine learning, ha ricreato le reali fattezze degli imperatori romani
Le tecnologie abilitanti sono varie e i loro campi di utilizzo sono quasi infiniti. Dipende molto dall’immaginazione e dalle capacità di chi li utilizza.
L’artista digitale canadese, Daniel Voshart, ha deciso di utilizzare il machine learning per ricreare, durante il periodo di lockdown, le reali fattezze dei primi 54 imperatori romani: da Ottaviano Augusto (dal 16 gennaio 27 a.C. al 19 agosto 14 d. C.) a Marco Aurelio Carino (dal 7 luglio 283 al 19 luglio 285 d. C.).
Machine learning
Il machine learning (in italiano apprendimento automatico) è una branca dell’Intelligenza Artificiale che ha lo scopo di progettare e sviluppare in una macchina la capacità di apprendimento autonomo di informazioni (grazie al riconoscimento di pattern).
Imperatori romani e il machine learning
Per arrivare ad un lavoro il più possibile vicino alla realtà è stato necessario studiare, confrontare, a volte restaurare 800 busti di varie dimensioni.
Daniel ha utilizzato, inoltre, Photoshop e Artbreeder, strumento creativo su internet che utilizza le reti neurali (per essere più precisi la rete antagonista generativa).
Come arrivare il più possibile alla realtà
Riuscire ad essere il più possibile fedeli ad una realtà storica di circa duemila anni non è semplice. L’artista canadese ha deciso di utilizzare fonti storiche, monetazione e busti dell’epoca in cui era vissuto l’imperatore romano. Generalmente, come confermato da Daniel Volshart in alcune interviste, sono state preferite i busti più brutti visto che gli artisti dell’epoca imbellivano i soggetti delle loro opere per adularli.
Il poster
Per non lasciare una simile scoperta inutilizzata, Voshart ha realizzato un poster (che troverete qui) in vendita sul web in tre formati diversi: 40 x 50, 45 x 60 e 60 x 91 centimetri. Il prezzo si aggira tra i 40 e i 60 euro.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita