Grazie alla misurazione della distanza sociale, l’Intelligenza Artificiale può contrastare efficacemente la diffusione del Covid-19
Il Coronavirus non è stato ancora debellato, una cura al Covid-19 deve ancora essere prodotto. Come fare per evitare i contagi? Una ricerca italo-scozzese potrebbe permettere l’esatta misurazione del distanziamento sociale tramite l’IA (Intelligenza Artificiale): in questo modo la diffusione dovrebbe notevolmente diminuire. Il tutto, nel pieno rispetto della nostra privacy, ovviamente.
La ricerca
La ricerca che vi presentiamo oggi è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista statunitense IEEE Access pubblicata, dal 2013, dalla Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE).
Il lavoro è frutto della sinergia che si è creata tra l’Università di Glasgow, l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia) e l’Università degli Studi di Verona (tramite la sua start up Humatics).
L’Intelligenza Artificiale e il distanziamento sociale
Controllare il rispetto del distanziamento sociale si è dimostrato un utile strumento per evitare il diffondersi del Covid-19. L’IA può supportare l’essere umano a controllare la distanza effettiva sia tramite l’analisi delle immagini ottenute dalle videocamere sia tenendo conto della situazione e del contesto sociale, così da non creare allarmismi inutili.

L’Intelligenza Artificiale è in grado, in questo caso, di fornire un allarme solo quando è strettamente necessario, tenendo conto dei parametri che i suoi programmatori gli hanno fornito: si chiama visual social distancing (distanza sociale visiva, in italiano) questo tipo di azione che deve compiere l’IA.
La distanza non è sempre la stessa
Il problema, fino ad ora, è risultato nel contesto sociale. Le tecnologie, fino ad ora prodotte, non sono riuscite a comprendere il contesto sociale nel quale dovevano operare. La distanza non può e non deve essere sempre uguale: dipende molto, ad esempio, dal grado di parentela, dall’uso o meno di mascherine e dall’anzianità dei soggetti coinvolti.
L’IA si evolve con le continue informazioni che le forniamo, più dati incamera e analizza e maggiormente evolve e si rafforza.
Puntare sull’Intelligenza Artificiale, e questo è un buon esempio, può essere una via efficace per potenziare la propria società.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita