Simulazione, il Futuro delle aziende è ora

Sono sempre di più le aziende interessate a implementare i software di simulazione. Di cosa si tratta?

Nei corsi di Interfaccia Uomo Macchina, Integrazione Digitale e Realtà Virtuale e Aumenta troviamo tra i diversi argomenti trattati anche Simulazione, una delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0

Vediamo, nello specifico, di cosa si tratta. 

Simulazione 

Quando parliamo di Simulazione, in campo informatico, ci riferiamo ad un modello della realtà che permette la previsione e la valutazione di un’azione, o una serie di azioni, successiva all’inserimento di alcune condizioni da parte di un programmatore o di un utente. 

Per esempio, un simulatore di guida consente di verificare il comportamento di un veicolo rispetto ai suoi standard e ai comandi di un pilota. 

Simulazione

Non mettere a rischio vite umane

Simulare attività che dal vivo sarebbero rischiose per la salute, come ad esempio mostrare come utilizzare correttamente un estintore in caso di incendio, è di fondamentale importanza al fine di non mettere a rischio vite preziose. 

Tramite la Simulazione si può sperimentare a 360 gradi, con un potenziale di possibilità in pratica infinito.

Simulatore di gioco

Oltre ad impieghi seri, la Simulazione è impiegata nel settore video-ludico, permettendo al player di immergersi completamente nel videogioco.

I campi di impiego

Sono tanti, quindi, i campi di impiego per questa incredibile tecnologia. Dalla medicina alla sicurezza sul luogo di lavoro, dallo sport alla climatologia, la Simulazione spazia in diversi settori e la ricerca può ancora offrire molto a chi decide di investire in questo campo. 

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita