A ottobre l’UE ha deciso di celebrare il mese europeo della Sicurezza Informatica. Un tragico fatto mette alla ribalta l’importanza della Cyber Security
La Sicurezza Informatica è al centro, in questo mese di ottobre, di diverse iniziative e attività poste in essere dall’Unione Europa al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica europea su questo tema così importante.
Un recente attacco hacker in un ospedale tedesco ha probabilmente provocato la morte di una donna. Ciò dimostra ulteriormente l’importanza sempre attuale della Cyber Security.
Attacco informatico a Dusseldorf
Secondo quanto riportato dall’emittente tedesca Rtl sarebbe stata attaccata la clinica dell’Università Heinrich Heine di Dusseldorf (Renania Settentrionale – Vestfalia). L’attacco è stato della tipologia ransomware: i dati sono stati criptati da un virus informatico così da permettere agli hacker di chiedere un riscatto per la consegna della chiave di decrittazione (nel caso specifico sono stati trenta i server cifrati).
Questo attacco ha bloccato i sistemi informatici dell’intera clinica impedendo la normale attività medica. Una donna, in gravi condizioni, per questo motivo non ha potuto essere ricoverata. Trasportata all’Ospedale di Wuppertal, a 30 chilometri circa, la signora ha subito un ritardo di un’ora nelle cure che hanno portato al suo decesso.

Come è stato possibile?
Sembra, secondo quanto hanno riportato le autorità competenti, che i pirati informatici sono riusciti a sfruttare un punto debole di un non meglio specificato software commerciale.
Questa breccia ha avuto come conseguenza la chiusura del pronto soccorso e l’interruzione temporanea degli interventi chirurgici.
Il riscatto
Gli hacker, prima di dileguarsi nel web, hanno lasciato un messaggio nel quale si richiedevano 900mila euro da pagare in bitcoin per consegnare la chiave di decrittazione. La richiesta era indirizzata non alla clinica ma all’Università.
La polizia ha contattato i pirati informatici per spiegare a questi ultimi che avevano preso di mira l’ospedale e non la Heinrich Heine. A questa notizia, gli hacker hanno ritirato la richiesta e consegnata la chiave per decrittare i dati prima di scomparire nuovamente.
Mai abbassare la guardia
La Sicurezza Informatica, come si evince da questo ennesimo episodio di attacco hacker, non è mai troppa.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita