La Sanità Mondiale è gravemente colpita dagli hacker

Gli attacchi informatici, ogni anno, producono danni per milioni alla Sanità, sia pubblica sia privata. La Cyber Security deve essere messa al primo posto 

Il mese di ottobre è stato dedicato dall’Unione Europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle minacce provenienti dal web e come riuscire ad evitarle o comunque ad eliminarle. Anche il sito Bonus Formazione 4.0 vuole partecipare a questa importante e doverosa iniziativa europea.

Oggi ci occuperemo di quanto gravi stiano risultando gli attacchi informatici alla Sanità Mondiale

Danni finanziari ingenti per la Sanità

Da quanto riportato nel Rapporto “Coast of a Data Breach 2020”, redatto dal Ponemon Institute su commissione della IBM Security, si evince che ogni attacco informatico a strutture sanitarie (in quest’anno così complesso per noi tutti) costa all’ente di riferimento, in media, 7 milioni e 300mila dollari statunitensi. Non solo, perché per scoprire l’avvenuta violazione ci vogliono in media 329 giorni, quasi un anno quindi. 

sanità-colpita-da-hacker

Entrando nello specifico 

Se analizziamo i dati più da vicino possiamo rilevare che il 23% delle violazioni di dati sanitari sono dovuti ad errori umani, il 52% sono frutto di attacchi cibernetici da parte di pirati informatici, mentre il 25% sembra essere originato da entrambi i fattori combinati. 

Dati paese per paese

Il peggior paese sono gli Stati Uniti d’America con una perdita media, per azienda, di ben 8,64 milioni. In Europa, il paese maggiormente colpito è stato la Repubblica Federale Tedesca con 4,45 milioni di dollari di media. L’Italia lamenta, invece, perdite per 3,19 milioni di dollari (così come ricorda l’ANSA). 

Conclusioni

Per concludere, vogliamo ricordare due punti essenziali. Primo, il Coast of a Data Breach 2020 è un documento che analizza le violazione di dati in tutto il mondo e in diversi settori analizzando 500 aziende. Se le aziende vogliono competere è di fondamentale importanza formare i propri dipendenti nelle tecnologie abilitanti di carattere informatico, tra le quali non possiamo non ricordare la Cyber Security. Con noi è possibile farlo, risparmiando grazie al Bonus Formazione 4.0

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita