A causa del periodo di quarantena, Disney Plus è riuscita a migliorare l’user experience anche grazie all’utilizzo dei Big Data
Per riuscire a sfondare nel difficile e complesso mondo dello streaming è necessario, soprattutto, avere due requisiti: realizzare prodotti di qualità e interessanti e riuscire a rendere il più facile possibile la navigazione sul proprio sito.
User experience
Tutte i maggiori siti mondiali di streaming stanno puntando sul miglioramento della user experience da Netflix a Prime Video. L’articolo di oggi verterà sul lavoro che sta svolgendo in questo campo da Disney Plus, anche grazie ai Big Data. Con le informazioni raccolte è stato poi possibile realizzare settori sempre più tematici, interessanti e coinvolgenti.
Big Data e Intelligenza Artificiale
Quando parliamo di Big Data indichiamo una raccolta di dati talmente estesa da rendere necessario l’utilizzo di tecnologie e metodi analitici specifici per l’estrazione di valore o conoscenze. I dati estrapolati, grazie all’Intelligenza Artificiale, sono analizzati fin nei minimi particolari, permettendo così un lavoro (in questo caso) che si avvicini il più possibile ai gusti e alle aspettative dei fruitori ultimi di Disney Plus.
Comprendere come gli utenti raggiungono i contenuti visualizzati è fondamentale per arrivare ad organizzare il materiale in possesso del canale streaming della Disney nel modo più semplice per l’utenza.

Il binge watching
Organizzare al meglio il proprio sito di contenuti streaming vuol dire anche arrivare all’obiettivo di far restare il proprio utente il più a lungo possibile. Nella lingua inglese esiste proprio un termine ad hoc per indicare questa situazione: il binge watching che avviene nel momento in cui si guardano diversi episodi di una serie televisive per un lasso di tempo superiore al solito, senza soste.
Halloween e Disney Plus
Un esempio di quanto stiamo dicendo in questo articolo riguarda Halloween, ricorrenza di origine nord europea che si celebra ormai in tutto il mondo tra il 31 ottobre e il 1° novembre. In questo caso la Disney ha scelto un’organizzazione tematica che ha permesso il raggruppamento di tutti i film, i cartoni animati (quelli con protagonista Paperino sopra tutti) e gli episodi specifici di serie televisive quali The Simpson a tema della notte più paurosa dell’anno.
La Marvel
Su Disney Plus è visibile anche il Marvel Cinematic Universe (MCU), franchise basato sui film e telefilm di carattere supereroistico prodotti dai Marvel Studios.
Inizialmente, ci voleva una media di alcuni minuti per ritrovare i prodotti Marvel su Disney +. Allo stato attuale, invece, sono suddivisi per gruppi di ricerca, il che rende la ricerca praticamente istantanea. Una ad hoc per i cartoni animati, un’altra dedicata a gruppi di supereroi (gli Avengers e i Fantastic 4 ad esempio), un’altra ancora segue un ordine cronologico e così via.
In questo modo, diventa molto più facile ed emozionante trovare ciò che si sta cercando.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita