Google Maps permette di sapere quanti siano affollati i luoghi pubblici

Per contrastare il Coronavirus Google Maps ci consentirà di conoscere quanto siano affollati locali e luoghi pubblici. Tutto ciò grazie all’apporto delle IA

A causa dell’avanzamento, in tutto il mondo, della pandemia da Covid-19 per moltissime persone è diventato un vero e proprio problema spostarsi, per paura di “incappare” in assembramenti di persone. Come fare ad evitare la folla, e quindi diminuire il pericolo di contagio? Il servizio web geografico Google Maps sta aiutando in questo, implementando e migliorando un vecchio progetto che consentirà a tutti di rispettare maggiormente il distanziamento sociale.

Google Maps ci consente di conoscere l’affollamento nei luoghi pubblici

Durante recente evento online, Search On 2020, organizzato dalla multinazionale statunitense Google sono state diffuse diverse novità concernenti ai passi fatti dal motore di ricerca internet più celebre del pianeta grazie all’Intelligenza Artificiale (IA). 

Sarà possibile, finalmente, per qualsiasi persona conoscere, in tempo reale, il grado di affollamento di negozi e luoghi pubblici (quali, ad esempio, spiagge o parchi). Non solo, perché si avranno maggiori informazioni anche sugli orari di punta durante i quali il maggior numero di persone si ritrovano insieme in uno spazio ben delimitato. 

Google-Maps-luoghi-pubblici-affollati

Dati in completo anonimato

I dati grazie ai quali l’IA può estrapolare le informazioni necessarie sono completamente anonimi e provengono dall’utenza che ha permesso il loro utilizzo nelle impostazioni del proprio account

E’ dal 2016 che Google fornisce informazioni sulle ore e i giorni di maggiore affluenza in determinati luoghi ma è stato rilevato un consistente aumento nel periodo compreso tra marzo e maggio del 2020 (più 50%). 

Quali sono i luoghi interessati all’implementazione di Google Maps

Rispetto a prima del lockdown, l’utente medio è maggiormente interessato, e su queste informazioni sta puntando Google Maps, a luoghi quali le farmacie, pompe di benzina e supermercati, ma anche spiagge e parchi. Queste ultime sono tutte ubicazioni dove è facile trovare un gran numero di persone. 

Una novità interessante

Molto presto, sarà lo stesso motore di ricerca Google a fornire all’utente le informazioni sugli orari dei luoghi maggiormente affollati. Come? Direttamente sulle indicazioni stradali. 

Secondo la società di Mountain View, queste informazioni saranno presto disponibili per i fruitori su iOS e Android

Alessandro Maria Raffone

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita