Nuovi percorsi verdi, innovativi e in realtà aumentata in Google Maps, grazie al fondamentale apporto dell’IA (Intelligenza Artificiale)
Molto presto, i fruitori dei sistemi operativi iOS e Android, potranno accedere a più di un centinaio di novità presenti su Google Maps: il tutto è stato possibile grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning.
Con Live View per non perdersi nei luoghi al chiuso
Fino ad oggi per utilizzare la funzionalità Google Live View AR era necessario essere presenti fisicamente in zone esterne già coperte da Street View.
Con l’ausilio dell’IA, questa tecnologia è utilizzabile anche in luoghi coperti, quali aeroporti o centri commerciali, così da non perdersi utilizzando la geolocalizzazione.
I cellulari o i tablet ci consentiranno di arrivare ai gate di destinazione o a un particolare negozio, senza perdere tempo.
Google Maps, infatti, riconoscerà la vostra posizione, fornendovi poi le necessarie istruzioni per giungere a destinazione.
La situazione attuale
In Italia, Google Street View copre già da sei anni diversi luoghi al chiuso quali, ad esempio, la Galleria degli Uffizi di Firenze e ristoranti della catena di fast food McDonald’s.
Percorsi verdi ed ecosostenibili grazie a Google Maps
Negli Stati Uniti d’America è previsto a breve il lancio di una serie di percorsi verdi ed ecosostenibili ad hoc.
Percorsi che sono stati resi possibili, come vedremo a breve, dall’utilizzo dell’Apprendimento Automatico (in inglese Machine Learning).
Quest’ultimo è una metodologia di analisi dei dati che consente l’automatizzazione della realizzazione di modelli analitici.
In sostanza, l’applicazione suggerirà, tra le varie opzioni, il percorso connotante impatto minore sull’ambiente che ci circonda.
I dispositivi elettronici utilizzati in quel momento, con l’ausilio del Machine Learning, non soltanto consiglieranno la via green maggiormente ecosostenibile, ma forniranno informazioni anche sulle condizioni meteorologiche previste nella destinazione finale e sulla qualità dell’aria.
Alessandro Maria Raffone
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita