Come evitare le fake news: alcuni utili consigli

Siamo bombardati costantemente da fake news: come possiamo evitarle? Grazie ad alcuni semplici accorgimenti

Internet è uno strumento divenuto ormai indispensabile, per poter operare nel mondo moderno del lavoro. 

Il Web e Industria 4.0

Con l’avvento della Quarta Rivoluzione Industriale, il Web è diventato il perno attorno al quale ruotano tutte le tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0 (ad esempio: Big Data, Cyber Security o Realtà Virtuale e Aumentata). 

Cosa sono le fake news?

Purtroppo, Internet presenta anche elementi negativi, ai quali bisogna sempre prestare la massima attenzione. 

Oggi, ci occuperemo di fake news, notizie false che ci pervengono sul Web, sia a lavoro sia nella vita privata. 

Quando parliamo di fake news, ci riferiamo alla produzione, pubblicazione e diffusione su Internet, di materiale contenente informazioni e notizie “inventate, ingannevoli o distorte”. 

Perché realizzare e diffondere notizie false?

Si decide di realizzare e diffondere notizie false per molti motivi: 

  • attirare attenzioni indesiderate; 
  • colpire qualcuno; 
  • disinformare e ingannare; 
  • veicolare messaggi violenti di intolleranza o razzismo; 
  • aumentare le visualizzazioni ad articoli o su siti. 

Grazie ad alcuni semplici consigli si potranno riconoscere ed evitare le fake news. 

Trovare informazioni sulla fonte

La fonte della notizia è molto importante, per quanto attiene alla veridicità della stessa. Più è autorevole il sito, o l’autore dell’articolo, maggiori sono le possibilità circa l’attendibilità delle notizie riportate. 

Se avete dubbi, vi consigliamo di cliccare sulle sezioni “Chi siamo” e “About”, oppure cercare informazioni sull’autore. 

Incrociare le informazioni a disposizione

Per essere certi che la notizia riportata sia vera, è utile incrociare le informazioni controllando diversi mezzi di informazione. 

Così facendo, si eviterà di fare affidamento su una sola fonte: verificare è sempre auspicabile. 

Le immagini dicono molto

Grazie ai motori di ricerca, è possibile verificare se un’immagine è stata modificata o utilizzata fuori contesto. 

Premendo sul pulsante destro di un’immagine si può selezionare la voce “Cerca questa immagine su Google“. 

Si potrà scoprire se l’immagine sia già stata utilizzata sul Web, precedentemente e in quale ambito.

Consultare i Fact Check Explorer di Google

Se i dubbi persistono, un’altra soluzione consigliabile consiste nel ricercare la notizia sul motore di ricerca Google Fact Check Explorer

Quest’ultimo è stato concepito come un contenitore di migliaia e migliaia di notizie, verificate da autorevoli testate di tutto il mondo. 

Grazie all’IA (Intelligenza Artificiale), Google può garantire una supervisione sulle informazioni che pochi motori di ricerca possono vantare.

Attenzione alle fake news

Prestate sempre, pertanto, la massima attenzione evitando, nel vostro lavoro e nella vostra vita privata, la disinformazione provocata dalle fake news.  

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita