La Logistica 4.0 e la Quarta Rivoluzione nei magazzini

Logistica 4.0

Con la Quarta Rivoluzione Industriale è nata una nuova logistica per i magazzini, una Logistica 4.0 dove l’automazione è l’elemento chiave

Un elevato grado di automazione e una sempre maggiore integrazione dei processi stanno portando nelle aziende un processo di profondo mutamento anche nell’ambito della logistica

Con l’avvento della Quarta Rivoluzione Industriale, il classico magazziniere scompare per far posto ad un nuovo professionista del settore.  

La Logistica 4.0 nella Quarta Rivoluzione Industriale 

La Logistica 4.0 consiste nell’applicazione alla catena di approvvigionamento dell’esempio fornito dall’Industria 4.0. I magazzinieri devono, pertanto, conoscere e utilizzare i nuovi sistemi per stoccare, movimentare e trasportare prodotti di qualsiasi tipo, tramite tre direttrici ben precise:

  • Automazione Fisica;
  • Connessione;
  • Processo Decisionale. 

Il magazzino 4.0 si basa su lavoro di squadra, sull’interazione tra l’uomo e la macchina e sull’implementazione della connessione informatica anche tramite la Rete 5G

Il corso di Magazziniere 4.0

Le industrie interessate a questo nuovo modello di logistica, possono implementare le skill dei propri dipendenti grazie al corso Magazziniere 4.0 che consente di apprendere tutte le novità riguardanti le nuove modalità di stoccaggio, movimentazione e trasporto delle merci. I magazzinieri potranno così conoscere la nuova struttura fisica e l’organizzazione del magazzino figlia dell’Industria 4.0.   

Per ulteriori conoscenze, consultare il seguente link

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita