Cyber Intelligence sempre più essenziale per la sicurezza del web

cyber-intelligence

La Sicurezza Informatica e la Cyber Intelligence sono fondamentali per rendere la navigazione su Internet veloce e sicura

Nel web ci sono molte opportunità ma anche diversi pericoli causati da atti di pirateria informatica da parte di hacker professionisti. Una situazione molto complessa che l’Unione Europea sta affrontando anche tramite iniziative quali l’ECSM (European Cyber Security Month), che si svolge tutti gli anni il mese di ottobre. L’ECSM nasce con lo scopo di promuovere e incentivare un dibattito pubblico sui pericoli insiti nel web e le migliori strategie per affrontarle.   

Il valore della Cyber Intelligence per le aziende

Per qualsiasi azienda, non importa la grandezza, garantire una sicurezza informatica idonea, rappresenta la condizione primaria per rendere inattaccabili i dati, propri e dei clienti. Ottenere informazioni sulle possibili minacce è il presupposto per poter individuare i mezzi più idonei per eliminare l’eventuale attacco hacker. La Cyber Intelligence si occupa infatti di raccogliere le informazioni, che poi saranno sottoposte alla Sicurezza Informatica. 

Le indicazioni sulle potenziali minacce informatiche provengono da diverse fonti, tra le quali possiamo ricordare: il “web profondo”, i social media, i contatti personali, software non protetti da copyright e quindi liberamente modificabili dagli utenti (open source). 

Il fattore umano

Purtroppo, nonostante queste e diverse precauzioni (antivirus, programmi di crittografia, etc..) le aziende continuano ad essere vulnerabili ad attacchi informatici a causa del cosiddetto fattore umano, dovuto all’utilizzo costante di dispositivi collegati ad Internet che comporta una maggiore esposizione alle azioni degli hacker informatici. 

Il corso in “Sicurezza Informatica e Cyber Intelligence”

Grazie all’incentivo finanziario per la formazione aziendale Credito d’Imposta Formazione 4.0 è possibile per le aziende interessate usufruire di questo credito d’imposta per la formazione del proprio personale nelle diverse tecnologie abilitanti. Tra i corsi proposti da PSB Consulting, società di consulenza e formazione specializzata in vari ambiti aziendali, c’è anche Sicurezza Informatica e Cyber Intelligence

Un corso nel quale i partecipanti impareranno ad adottare diversi sistemi di sicurezza capaci di rendere sicure le reti informatiche, così da salvaguare i dati sensibili dell’impresa, la cui raccolta, trattamento e utilizzo è regolamentato dal GDPR (General Data Protection Regulation).

Conoscenze utili da estendere a tutto il personale presente in azienda, a prescindere dall’attività e dall’ambito settoriale nel quale si opera. Per ulteriori informazioni a riguardo, consultare il seguente link

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita