Pubbliche Amministrazioni: Soluzioni Cloud entro il 2026

cloud-pubbliche-amministrazioni

É necessario anche completare l’interconnessione tra le banche dati delle Pubbliche Amministrazioni (PA) nel più breve tempo possibile per poter completare la prevista transizione digitale

Vittorio Colao, Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, alcuni giorni fa ha partecipato ad un’audizione alla Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe Tributaria, in merito alle politiche da adottare per quanto riguarda la “transizione digitale del servizio pubblico fiscale da qui ai prossimi mesi“. Al centro della discussione l’utilizzo del Cloud nell’Amministrazione Pubblica

Soluzioni Cloud per almeno il 75% delle PA entro il 2026 

Colao è stato chiaro nei due obiettivi che il Governo Draghi vuole portare avanti:  

Il primo obiettivo è la migrazione verso soluzioni cloud di almeno il 75% delle PA italiane entro il 2026. Il secondo riguarda il completamento dell’interoperabilità di tutte le banche dati pubbliche, incluse quelle fiscali“.

Questa vera e propria interconnessione, nel settore pubblico, è ancora a ‘”macchia di leopardo“. 

L’importanza del Cloud 

Adottare Soluzioni Cloud comporta numerosi benefici, quali l’abbattimento di sprechi di energia e risorse, riduzione dei costi, sviluppo del sistema telematico complessivo. Un tassello fondamentale nel passaggio alla Transizione Digitale

Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0

Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita