La mano artificiale Ilda pesa soltanto 1 kg ed è lunga 21 cm. Sono stati gli scienziati coreani a realizzare questa rivoluzionaria idea
L’essere umano è riuscito a prevalere sugli altri animali, oltre che per il cervello più sviluppato, anche grazie alla mano prensile, che riesce ad unire abilità, forza e precisione. Gli stessi attributi che un gruppo di ricercatori, diretto da Uikyum Kim, della Korea Institute of Machinery & Materials (KIMM) di Daejeon (Corea del Sud) è riuscito a realizzare con Ilda, innovativa mano robotica.
Nature Communications è la rivista multidisciplinare che ha pubblicato la ricerca che ha portato alla realizzazione di Ilda (Integrated Linkage-driven Dexterous Anthropomorphic).

Ilda e la sua incredibile adattabilità di utilizzo
La particolarità di Ilda consiste nella sua adattabilità di utilizzo, è stata infatti concepita per essere applicata su di qualsiasi robot. È in grado, inoltre, di svolgere diverse attività come farebbe una qualsiasi mano umana: è capace di utilizzare delle pinzette per raccogliere piccoli oggetti o una forbice per tagliare un foglio. Ha una destrezza tale da afferrare un uovo senza romperlo ma anche la forza di schiacciare una qualsiasi lattina.
Come funziona?
Il particolare design di Ilda le consente di contenere le diverse componenti per il tatto e il movimento all’interno di una mano simile a quella dell’uomo del peso di circa un chilo e della lunghezza di 21 cm. 20 articolazioni e 15 gradi di libertà consentono alle punte delle cinque dita di esercitare una forza di 34 newton.
Un nuovo mondo per i robot
La mano simile è stata pensata per essere utilizzata dai robot industriali che collaborano con l’uomo, ma anche per quei robot che devono svolgere mansioni di precisione con la manipolazione di oggetti di varia natura.
La robotica riceverà una forte spinta da Ilda, un mondo di infinite possibilità si sta aprendo per una nuova generazione di androidi.
Ti seguiremo nell'intero iter burocratico e procedurale per ottenere il Bonus Formazione 4.0
Sarai subito ricontattato dai nostri esperti
per una consulenza gratuita