Testimonials

Testimonials

Negli stabilimenti di produzione e nelle industrie, si è supportata la trasformazione e l’acquisizione di nuovi itinerari produttivi digitali in ottica 4.0; allo stesso modo cantieri edili e società di costruzione hanno percepito e subito adeguato le procedure cogliendo le opportunità del digitale: si sono automatizzate procedure, si sono studiati nuovi modelli di guida e cruscotti digitali e nuovi modelli di organizzazione e standardizzazione.

Tra le imprese che hanno iniziato il percorso di Formazione 4.0, si conferma il trend di crescita tra le realtà commerciali, dettaglianti e grossisti. Hanno formato i dipendenti per aggiornare pratiche e metodi di lavoro per assumere nuove prospettive di gestione e nuova Logistica 4.0. È stata materia di formazione anche l’utilizzo di dispositivi elettronici di ultima generazione

Altre realtà specifiche come le imprese del settore sanitario hanno formato i propri dipendenti per migliorare i processi e acquisire maggiore consapevolezza nella gestione, aggiornamento e mantenimento dei database clienti. Sono stati approfonditi i temi della Cyber Security per riconoscere le insidie del web e quelli dell’analisi dei Big Data per estrarre informazioni utili alla gestione del cliente post vendita
Anche le attività di somministrazione hanno acquisito nuove conoscenze digitali e tecnologiche, approfondendo la corretta gestione delle properties e dei canali online, degli ordini e dei rapporti con i clienti. Per queste realtà è stato necessario un veloce e pratico shift verso il digitale in un momento particolare che ha richiesto un loro presidio costante e attivo dell’online.
Ogni realtà, anche la più piccola, ha beneficiato del programma di formazione, acquisendo delle competenze trasversali e spendibili in qualsiasi contesto del quotidiano.La formazione nelle tecnologie abilitanti è in vero formazione continua sui domini del digitale, ormai espansi e altamente pervasivi i luoghi di lavoro moderni.